I servizi assistenziali

I servizi assistenziali più qualificati (educatore, OS, infermiera etc.) nella Casa di via dei Liguri verranno forniti da SOLIDARIETÀ’ E SERVIZI di Busto Arsizio, importante Cooperativa Sociale che vanta grande esperienza anche nell’area della disabilità, che ci ha aiutato e affiancato nella realizzazione del progetto senza mai lasciarci soli nei momenti di difficoltà e di sconforto.

Nella CASA le varie figure professionali, costantemente formate e coordinate, opereranno per armonizzare nel migliore dei modi le indispensabili dimensioni assistenziali, terapeutiche, comunicative, educative e ricreative in un ambiente di vita molto familiare dove anche parenti ed amici parteciperanno alla vita quotidiana dei loro cari.

La Cooperativa Sociale SOLIDARIETÀ E SERVIZI, nata nel 1979 a Busto Arsizio, conta oltre mille dipendenti, di cui il 55% soci, impegnati nella progettazione e gestione di servizi nelle aree disabili, minori, inserimento lavorativo e socio sanitario e si sviluppa in 16 province di 4 Regioni (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna).

L’area disabili della Cooperativa annovera ad oggi tra i propri servizi 3 Comunità Socio Sanitarie, 3 Residenze Protette, 15 Centri Diurni Disabili (tra i quali i 3 CDD di Pavia, Torchietto, Betulle e Naviglio), Servizi di Assistenza Domiciliare in 4 Distretti della Provincia di Varese, 8 Servizi di inserimento lavorativo, 4 Centri Socio Educativi e servizi di formazione all’autonomia,  tre servizi per minori disabili e autistici.


Polisonnografia a domicilio Napoli Comprare libri online, vendere libri online, marketplace libri online, community libri online, scambiare libri online, app libri online Live Performing Arts
it_ITItalian